La Capsula dentale è uno strumento o per meglio dire un dispositivo medico utilizzato in ambito dentistico per offrire un supporto artificiale ad un dente malato. Essa è costituita da un nucleo interno di materiale metallico che deve essere particolarmente resistente e da una parte esterna solitamente di colore lucido che, a seconda dei casi, può essere rivestita in ceramica o resina.
Dal punto di vista prettamente funzionale una capsula dentale ha lo scopo di offrire una protezione ad un dente evidentemente danneggiato in maniera molto importante permettendo anche di ottenere un rafforzamento della struttura e quindi mettendo il dente al sicuro da eventuali fratture o traumi. Spetta al dentista decidere quando è opportuno effettuare un'opera di incapsulamento di un dente ma solitamente si procede nel caso di dente colpito da carie in maniera abbastanza estesa e profonda per cui non è possibile operare con una semplice otturazione oppure nel caso in cui il dente sia seriamente compromesso per via di una infezione della polpa dentale dando così origine alla patologia conosciuta in gergo come pulpite. Altro caso in cui l'incapsulamento offre dei vantaggi è quello in cui il dente si è scheggiato o peggio ancora rotto.
Studio Rinaldi